Views: 10

Cultura, economia, programmazione istituzionale e anche sicurezza militare: l’Associazione Mitteleuropa, nell’ambito di Mittelfest, ha organizzato per domani, 26 luglio, nel chiostro del Convento di San Francesco, a Cividale, il forum economico-culturale che ogni edizione vede protagonista un diverso Paese e che quest’anno è dedicato alla terra magiara col titolo “Ungheria-Fvg: da Veszprém a GO!2025”.
“È il terzo anno che l’Associazione Mitteleuropa organizza un importante momento di scambio istituzionale internazionale all’interno del ricco programma di Mittelfest – sottolinea il presidente Paolo Petiziol -. Quest’anno siamo particolarmente orgogliosi di portare un elemento di forte innovazione culturale in un settore, quello della sicurezza e della cooperazione militare internazionale, che è di grande attualità ed importanza strategica in un momento storico come questo, caratterizzato da un tragico conflitto nel cuore dell’Europa.”
Il Forum, infatti, vedrà la straordinaria partecipazione della Multinational Land Force, la forza internazionale di integrazione e interoperabilità̀ del personale e delle unità militari, slovene e ungheresi, con la Brigata Alpina Julia. Proprio quest’anno ricorre il 25° anniversario dalla fondazione di questa unità speciale, esempio virtuoso di cooperazione internazionale nel settore militare.
La prima parte del forum è dedicata alle relazioni economico-aziendali tra il Friuli Venezia Giulia e l’Ungheria, analizzate attraverso il caso studio di IC&Partners, società friulana di consulenza che da oltre 25 anni opera nell’internazionalizzazione d’impresa, presente a Budapest da un triennio.
A seguire, i dibattiti su relazioni, progetti e protocolli di collaborazione istituzionale tra Italia e Ungheria a cui prenderà parte anche Tibor Navracsics, ministro ungherese per lo Sviluppo regionale.

—^—

In copertina, il presidente dell’Associazione Mitteleuropa avvocato Paolo Petiziol.

, , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from 2023.FriuliVG.com